![]() |
libro educativo? |
Prendo spunto da un post di una cara amica (non volermene è solo un pretesto per un pensiero che mi insegue da tempo), per parlare di una diatriba abbastanza attuale, in merito all'educazione sessuale per i bimbi.
Questo argomento mi infervora abbastanza (e lo metto sullo stesso piano di telegiornale, attacchi terroristici, pandemie e morti violente): non sono argomenti adatti ai bambini, punto!
Sento già le schiere di dissidenti che mi dicono che così cresco le mie figlie sotto una campana di vetro, che saranno disadattate e ingenue, che il mondo è fatto così e non mi posso esimere...
Beh, dipende, se tengo le mie figlie abbastanza lontane da televisione, giornali e conversazioni da adulti, difficilmente subentrano delle domande non alla loro portata.
Capisco che oggi i bambini sono tempestati da informazioni di ogni genere, ma è proprio questo il punto, perchè? Insomma non è abbastanza ragionevole pensare che forse i bambini vanno protetti? Che forse, così come non gli darei un buon cognac invecchiato, allo stesso modo non le sottoporrei ad informazioni che "impressionano" letteralmente la loro infanzia/innocenza/incanto?
I bambini arrivano periodicamente con delle domande, domande semplici, che vogliono risposte semplici... per fare un esempio: se un bambino chiede da dove arrivano i bambini, la risposta spontanea dovrebbe essere "sono un dono del cielo per l'amore di mamma e papà", se il bimbo non ha sentito compagnetti "troppo" informati o visto film non proprio adatti, dovrebbe accontentarsi, altrimenti continuerà con le domande... ad esempio sulla pancia della mamma... insomma non è sufficiente dire che la mamma ha fatto spazio sotto il suo cuore per il bimbo?
Davvero voi adulti credete che i bambini siano frutto di un rapporto sessuale?
Questo è davvero strabiliante, i bambini davvero sono un dono del cielo, davvero è un'alchimia di anime (di mamma, papà e del nascituro stesso) che si accordano (musicalmente parlando) per fare un percorso, un viaggio insieme. Così, come per me mai nulla è per caso, figuriamoci il concepimento di un'anima...
Pensando tutto ciò quindi trovo fuorviante spiegare ai bambini in che modo uomo e donna "si incontrano" per concepire... così è solo un atto meccanico...che nulla dice della magia della vita. I bambini sono frutto dell'amore...sempre (sento già qualcuno che dice che esistono anche figli della violenza... beh il primo amore per un bimbo è quello della madre terra) "venire alla luce" è una bellissima frase che ben spiega cosa rappresenta una nascita. Davvero sono questi argomenti adatti ad un bambino? Forse è per questo che riduciamo tutto con un'insulsa educazione sessuale che ci rende animali da riproduzione, che sottostanno alla chimica e alla meccanica. AH!
![]() |
materiale didattico svizzero |
E non voglio neanche parlare di età... ad ognuno la sua: i bambini faranno domande sempre più mirate, un gradino per volta, secondo quanto vogliono e possono ascoltare. Sempre che non li abbiamo "incuriositi" o sconvolti con immagini didattiche pensate da adulti, non certo da bambini, loro amano parlare di folletti, babbo Natale e fatine non di figarelle e piselli.
Mi spiegate come sia conciliabile questo mondo incantato con la crudeltà del telegiornale e la sfrontatezza del sesso? Si perchè ai bambini bisogna parlare di amore, non di sesso... quello verrà man mano e saranno loro a trovare il modo migliore per comprenderlo, o facendo domande a noi o parlandone con i pari... e noi ce ne accorgeremo... quando vedremo la pubertà iniziare e affiorare le prime cotte, potremo cominciare a buttare lì qualche pensiero vago... e loro poi domanderanno.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgrPmJIrFOGZi0E5Q6vt7SK9dy3OdOrLld_TYT7xtbz7fQ94vrAFJVjoojlbqRJNfDohq1jBMCyVmg-sIRcm8vBtkCNHzvOzkH89Cc6iciYCHzSWZo5hufPkoad4RW1wiEhs7T-laO9pCE/s320/stork.png)
Lasciamo ai bambini l'incanto e lasciamo perdere le aberrazioni degli adulti: disegni espliciti, parti del corpo di peluche, semini e buchini e tubicini... no per carità: meglio cicogne, rose, luna e stelle.
Nessun commento:
Posta un commento
lascia un pensiero : )