Avevo
voglia di fare una torta diversa, invece della solita torta di mele non tanto
amata dalle bimbe e l’amata torta al cioccolato, volevo sperimentare delle
novità. Mi sono ricordata di certe torte con un cuore di marmellata… e mi sono
chiesta come sia possibile dare una farcitura in un impasto molle (!!), perché
le torte di cui parlo io non sono farcite a posteriori, dopo la cottura, ma si
vede bene che hanno il ripieno già al suo interno. Ho fatto qualche giro in
internet cercando torte con marmellata e tutte dichiaravano la medesima cosa:
si mettono delle belle cucchiaiate di marmellata in superficie che poi, durante
la cottura, scenderanno… (!!!).
Ammetto
ero scettica non mi sembrava possibile che fosse tanto semplice… ho voluto
provare.
Quindi
tralasciando le innumerevoli ricette trovate di torte piene di burro, quantitativi
sconsiderati di zucchero e uova adatte per una mega frittata ho preso i miei
soliti ingredienti base.
I
soliti 100 g
scarsi di zucchero di canna, 2 (e dico solo 2) uova, un goccio d’olio, 300 g di farina, una
grattugiata di scorza di limone, lievito naturale e un pochino di latte di riso
(giusto per ammorbidire un po’ l’impasto e fare una torta senza latticini per
la mia piccolina che è un po’ intollerante in questo periodo).
Ho
seguito la solita procedura che mi garantisce torte belle alte e soffici: prima
di ogni cosa separo i tuorli dagli albumi e li monto a neve (ben ferma). Ai
tuorli aggiungo lo zucchero e impasto con cucchiaio di legno (o frullatore se
ho fretta) fino ad ottenere una bella crema. Quindi grattugio la scorza del
limone, metto a filo un goccio d’olio e infine la farina (dove avevo già
incorporato il lievito). Rimescolo ben bene aiutandomi con il latte di riso e
solo alla fine incorporo gli albumi montati, facendo molta attenzione a non
schiacciare la “neve” ottenuta. La incorporo con il cucchiaio di legno,
partendo dal basso e portando l’impasto sopra l’albume, più volte fino a quando
non si vedono più grumi bianchi. Il composto deve risultare bello soffice.
Questa
è la mia torta base alla quale aggiungo di volta in volta quello che mi pare:
cacao insieme alla farina se la voglio al cioccolato (in tal caso niente limone
grattugiato), nocciole o altra frutta fresca, o arancia spremuta, o mele a
pezzettini etc…
Nessun commento:
Posta un commento
lascia un pensiero : )